Gli interventi di resezione polmonare con tecnica mini-invasiva nei pazienti obesi sono tecnicamente complessi considerato il limitato spazio pleurico. In questi casi, il ruolo dell’anestesista è fondamentale alfine di permettere la esclusione del polmone e di assicurare una ottimale ossigenazione con bassi flussi di ventilazione, evitando i movimenti del diaframma che andrebbero ulteriormente a ridurre la cavità pleurica.
Presso la UOC di Chirurgia Toracica della Università della Campania Luigi Vanvitelli è presente un team di anestesisti dedicato e specializzato per gli interventi di chirurgia toracica, che attraverso un protocollo dedicato, permette l’esecuzione degli interventi di chirurgia mini-invasiva anche in pazienti complessi quali gli obesi.
L’atto chirurgico è solo una parte del trattamento del cancro del polmone; per il successo dell’intervento è necessario la presenza di un team di specialisti che prende in carico il paziente a 360 gradi, prima, durante e dopo il trattamento chirurgico.
La nostra esperienza sul trattamento del cancro del polmone con tecnica mini-invasiva nei paziente obesi è stata pubblicata sulla rivista internazionale Thoracic Cancer.